"Chi dovrebbe farsi scrupolo di prendere ciò di cui ha bisogno all'interno dei quattro elementi, quale la chiarità del cielo, il calore del fuoco, la rugiada dell'acqua e la terra che ci sostiene?"
- Margherita Porete -
Prossimi eventi in arrivo..
"Ispirata dalla Sapienza di Ildelgarda mi incammino alla scoperta
delle straordinarie virtù delle piante, dei fiori e delle erbe..."
Coltivazione: Questa erba aromatica cresce naturalmente in ambiente aridi o sassosi e non richiede molta cura o particolari condizioni ambientali, pertanto, è molto semplice da coltivare nell’orto o anche in un vaso. La semina va fatta in primavera, oppure, si può acquistare la piantina già pronta per poi trapiantarla. Quando la piantina è molto giovane, è necessario innaffiarla spesso, mentre una volta raggiunte dimensioni discrete, si può innaffiare solo in caso di siccità. Una varietà molto particolare di timo che si può coltivare in vaso, è quella del timo limone, dal caratteristico aroma proprio di limone. Fiori e foglie si raccolgono a maggio e giugno, ma si possono raccogliere anche durante tutta l’estate fino all’inizio dell’autunno, in quanto il profumo di questa erba aromatica persiste a lungo.
Proprietà: Il timo è ricco di principi attivi quali fenoli che sono la componente più importante dell’olio essenziale e in modo particolare il timolo, inoltre è ricco di saponine, tannini, flavonoidi e acidi organici. Come preannunciato, questa preziosa erba aromatica è ricca di proprietà, quali: anticatarrale, antibatterica e antifungina, antitussiva e spasmolitica, espettorante, antinfiammatoria, corroborante del sistema endocrino, emmenagoga, tonico del sistema nervoso, rafforzante del sistema immunitario, stimolante della digestione, tonico epatico. Pertanto il timo viene indicato per contrastare, “curare”: bronchiti, pertosse, asma, sinusite, laringite, faringite, flogosi delle vie aeree superiori, spasmi intestinali, atonia gastrica, digestioni lente, disbiosi intestinale, colite, diverticolite, flatulenza, astenia fisica e psichica, insufficienza biliare, infezioni delle vie urinarie, inoltre, è considerato un ottimo rimedio preventivo in caso di malattie infettive.